il cybersport è una realtà da molto tempo

Cos’è una shooting gallery negli eSports e come viene definita?

Pagina iniziale » blog » Cos’è una shooting gallery negli eSports e come viene definita?
Киберспорт — современный феномен, который захватил миллионы людей по всему миру и превратился в новую культуру.

Gli eSport sono un fenomeno moderno che ha catturato milioni di persone in tutto il mondo, trasformandosi in una nuova cultura. Uno dei concetti chiave in questa cultura era il termine “poligono di tiro”. Viene utilizzato per separare i livelli delle squadre e delle competizioni, definendo la loro posizione nella complessa gerarchia degli eSport. Ma cos’è un poligono di tiro negli eSport e perché è così importante per chiunque voglia comprendere il mondo dei videogiochi professionistici capirlo?

Origini e struttura dei livelli negli eSport: cosa sono e come funzionano

Negli eSports, un livello è una designazione convenzionale che determina il livello di una squadra o di un torneo. La gerarchia è composta da diversi livelli: livello 1, 2 e 3, ognuno dei quali ha caratteristiche e criteri propri. 1 è l’apice degli eSports, con i migliori team, i budget più elevati e il più ampio supporto da parte dei fan. Queste squadre competono in tornei come CS:GO Majors o Dota 2 International. La seconda categoria comprende i team che cercano di raggiungere i risultati più elevati, ma che non raggiungono ancora risultati costanti al primo livello.

Elementi di influenza sulla gerarchia:

  1. Infrastruttura del team: disponibilità di basi di formazione professionale e bootcamp. Ad esempio, team come G2 Esports hanno accesso a strutture di allenamento all’avanguardia, dotate di attrezzatura completa, che li aiuta a prepararsi per competizioni di alto livello.
  2. Risorse di analisi: utilizzo di strumenti di analisi e dati per analizzare le partite. Il FaZe Clan si avvale regolarmente dei servizi di analisti che lo aiutano ad analizzare gli avversari e a sviluppare strategie vincenti.
  3. Livello del processo di formazione: i team che partecipano a bootcamp intensivi e si allenano congiuntamente con altri team ottengono un vantaggio in termini di esperienza e sinergia. Ad esempio, Astralis organizza spesso dei bootcamp, invitando le squadre di livello 1 ad allenarsi e a testare le strategie.
  4. Flessibilità nella scelta della strategia: la capacità di cambiare il proprio stile di gioco a seconda dell’avversario. Il Team Liquid ha dimostrato flessibilità nell’utilizzare diversi stili di gioco contro squadre diverse, il che lo rende uno degli avversari più difficili da pronosticare nei tornei.
  5. Partnership internazionali con altre organizzazioni per condividere esperienze. Team come Cloud9 collaborano con diverse organizzazioni internazionali, il che consente loro di apprendere e adattare le migliori pratiche per raggiungere il successo nei tornei.

Livelli negli eSport: come sono divise le divisioni

Origini e struttura dei livelli negli eSport: cosa sono e come funzionanoGli eSport, come gli sport tradizionali, hanno una propria struttura divisionale. Le squadre possono passare da un livello all’altro in base ai risultati conseguiti nelle competizioni. Piccoli tornei e regolari gare di qualificazione svolgono un ruolo importante nel promuovere le squadre dal livello 3 al livello 2. Il successo costante negli incontri regionali è ciò che apre la strada ai tornei internazionali e allo status di livello 1. Ad esempio, i Team Spirit hanno iniziato il loro viaggio in Dota 2 partecipando a campionati locali, raggiungendo gradualmente l’élite.

Fattori aggiuntivi:

  1. Qualificazioni e qualificazioni aperte: le squadre del Livello 3 possono partecipare alle qualificazioni aperte per i tornei più importanti. Ad esempio, il successo in una competizione come la DreamLeague Open Qualifiers è qualcosa che può darti la possibilità di avanzare al livello successivo ed entrare a far parte del Tier 2.
  2. Investimenti e staff tecnico: le squadre che investono in allenatori e analisti ottengono un vantaggio significativo.
  3. Stabilità della squadra: avere una squadra stabile per la Nazionale è di grande importanza. Quando i giocatori non cambiano spesso, riescono ad adattarsi meglio e a sviluppare l’affiatamento della squadra. Il Team Aster ha mantenuto la sua formazione principale per oltre un anno, il che ha consentito loro di migliorare significativamente i risultati e di raggiungere il primo livello.
  4. Collaborazioni con le accademie: alcune squadre, come la NAVI, collaborano con accademie che sviluppano giovani giocatori e offrono loro l’opportunità di progredire nella loro carriera. Le organizzazioni aiutano a trovare talenti che in futuro potranno entrare a far parte della squadra principale e promuovere la squadra ai vertici.
  5. Sponsorizzazioni e stabilità finanziaria: i team che possono contare sul supporto costante di sponsor importanti come Red Bull o Intel possono permettersi strutture di allenamento migliori, campi di addestramento e personale aggiuntivo.

La combinazione di questi fattori crea le condizioni grazie alle quali i team possono migliorare i propri risultati, ottenere risultati costanti nei tornei e aumentare il proprio status nella gerarchia degli eSport.

Poligoni di tiro nei giochi più popolari, da Dota 2 a CS:GO: cosa sono

Diamo un’occhiata a come sono distribuiti i livelli nei giochi più popolari, come Dota 2 e CS:GO. Comprendere la gerarchia in queste discipline ti aiuterà a capire meglio quali team sono al vertice e quali stanno solo cercando di raggiungere la gloria. Diamo un’occhiata più da vicino ai criteri utilizzati per dividere i team in livelli e al motivo per cui alcuni team sono considerati l’élite degli eSports, mentre altri cercano ancora di raggiungere i titoli più alti.

Cos’è una galleria di tiro negli eSport: Dota 2

In Dota 2, i livelli sono il metodo principale per determinare il livello di una squadra. Le squadre di livello 1 di questo gioco partecipano regolarmente ai principali tornei internazionali e competono per i premi più alti. Il percorso per raggiungere questo status richiede grande disciplina e pratica costante. Le squadre di livello 2 come Nigma cercano di affermarsi a un livello superiore partecipando a numerose qualificazioni e tornei regionali.

Cos’è una galleria di tiro negli eSports: CS:GO

In CS:GO, i livelli separano le squadre in base al loro livello di abilità e alla costanza dei risultati. Le prime sono le squadre che partecipano regolarmente ai tornei più importanti e hanno sponsor di fama mondiale. I team di livello 2 come GamerLegion sono in costante lotta per un posto al sole, cercando di migliorare i propri risultati e di entrare nella vetta delle classifiche. Questa divisione aiuta gli spettatori e gli analisti a capire di cosa è capace ogni squadra.

Come determinare il livello di un giocatore o di una squadra: criteri chiave

La determinazione del livello dipende da molti criteri. In primo luogo, la partecipazione ai maggiori tornei internazionali. Se una squadra partecipa regolarmente a competizioni come l’ESL Pro League, può essere considerata di Livello 1. In secondo luogo, finanziamenti e sponsorizzazioni svolgono un ruolo importante: le squadre con un migliore supporto finanziario hanno più risorse per la preparazione. Infine, anche la popolarità della squadra tra i tifosi e la sua presenza sui media sono fattori importanti.

Conclusione

Poligoni di tiro nei giochi più popolari, da Dota 2 a CS:GO: cosa sonoCapire cos’è un poligono di tiro negli eSports aiuta ad acquisire una conoscenza più approfondita del funzionamento del settore del gaming professionistico. Per i giocatori, questa è un’opportunità per determinare il proprio livello e come procedere. Per i tifosi è un modo per capire meglio le loro squadre preferite e sostenerle al momento giusto. Il sistema a livelli rende gli eSport comprensibili e accessibili, trasformandoli in un ambiente competitivo a tutti gli effetti in cui tutti possono trovare il proprio posto. Segui i tuoi gruppi preferiti, guardali scalare la classifica del tiro a segno e lasciati ispirare dal loro successo!

Messaggi correlati

Gli eroi Dota 2 facili per i principianti svolgono un ruolo importante all’inizio: accorciano la curva di apprendimento, riducono al minimo il numero di errori e consentono di concentrarsi sulla comprensione delle meccaniche piuttosto che sull’interfaccia delle abilità. Per evitare frustrazioni e fallimenti iniziali, è importante scegliere personaggi che tollerino le imprecisioni, gestiscano la pressione e ti diano la possibilità di influenzare l’esito del gioco. Giocare con questi eroi trasformerà la tua esperienza in un’intensa esperienza di apprendimento, anziché in una serie di inutili sconfitte.

Perché fare la scelta giusta: eroi Dota 2 facili per principianti

All’inizio, il giocatore si trova ad affrontare decine di abilità, luoghi, ruoli e dinamiche di combattimento. Scegliere un personaggio senza sovraccaricarlo è una base strategica. Gli eroi di Dota 2 più adatti ai principianti devono soddisfare tre condizioni: avere meccaniche di gioco chiare, non basarsi su microcontrolli precisi e mantenere il proprio valore in ogni fase del gioco. Questo è fondamentale per comprendere le basi: aggressività, farming, posizionamento, visione, corsie, macro e micro.

Carry per principianti: sopravvivere, progredire, vincere

Perché fare la scelta giusta: eroi Dota 2 facili per principiantiIl ruolo di carry è la chiave di volta di qualsiasi strategia. Questa posizione richiede la raccolta costante di oro, tempi precisi e uscite sicure. Semplici eroi di Dota 2 per principianti che ricoprono questo ruolo facilitano l’apprendimento della macroeconomia e del ritmo della mappa.

Ghost King: Classico con supporto

Grazie alle sue abilità passive e all’elevata capacità di sopravvivenza, Ghost King è una solida base per i principianti. La sua armatura iniziale è di 4,2 unità, la sua salute è di 640 e il danno alla mano è di 64. La rigenerazione e la resistenza ti consentono di vincere la corsia senza aggressività. L’abilità Spirito Vampiro attiva scheletri che non richiedono microgestione e continuano a coltivare anche dopo la scomparsa dell’eroe. L’attività agricola iniziale diventa stabile e gli errori non sono più considerati gravi: la reincarnazione offre una seconda possibilità in combattimento, anche in caso di fallimento.

Al minuto 20, il Re Fantasma colleziona Armband, Diversion e Radiance, farmando costantemente: un set classico che gli consente di risolvere i combattimenti in autonomia. Il posizionamento è semplificato: l’esplosione di Blademail non richiede precisione e il controllo della folla di Spectral Fire Blast dura 2 secondi con un tempo di recupero di 8 secondi. Questo eroe mostra come mantenere la linea anche quando è interrotta.

Sniper: Campo di addestramento

La bassa soglia di ingresso e le elevate prestazioni di posizionamento rendono lo Sniper uno strumento essenziale per i principianti. La sua velocità di attacco dal livello 1 è superiore alla media, la sua gittata è di 550 unità e quella dell’abilità “Mira” è di oltre 850. Questi parametri consentono di mantenere le distanze, evitare danni diretti e attaccare i carri armati da dietro.

Dopo 5 minuti, Sniper ha eliminato più di 25 nemici da una buona posizione, afferra Maelstrom dopo 13 minuti ed entra in combattimento a distanza con l’abilità suprema “Assassinio”, che infligge 400 danni al livello 6. Questa meccanica ti insegna il tempismo, la pianificazione degli attacchi e la conoscenza della mappa. Anche senza elementi complessi, l’eroe dà il suo contributo: un colpo alla testa immobilizza il nemico e rallenta i suoi attacchi.

Supporto impeccabile: supporto con vantaggi e semplicità

Semplici eroi di Dota 2 per principianti in posizioni di supporto garantiscono una presenza nel gioco senza dover esercitare pressione. La tua missione è aiutare, non dominare. Con queste figure imparerai le basi del gioco di squadra, la visione di gioco, il ritmo e le rotazioni.

Crystal Maiden: Batteria mobile

Il mana iniziale è di 435 unità, il recupero è di 1,3 MP/s. Queste impostazioni sono superiori alla media e consentono l’uso attivo di Frostbite (congelamento per 3 secondi) e Crystal Nova (ritardo in base all’area). Con Arcane Aura risparmi risorse non solo per te stesso, ma anche per i tuoi alleati.

Quando è completamente attivata, l’abilità suprema di Freezing Field infligge oltre 2.500 danni. Anche senza un posizionamento preciso, è sufficiente raggiungere il bordo: il ritardo si attiva. L’eroe ha l’abitudine di aiutare anziché opprimere. Posizionare correttamente le difese, ruotare abilmente verso il centro e padroneggiare le rune sono abilità essenziali per un CM.

In corsia, Crystal Maiden controlla il nemico con il suo stordimento e il suo proiettile lento, creando l’opportunità di mettere a segno l’attacco. Il supporto non richiede microgestione: basta attivare le competenze al momento giusto.

Medio senza sovraccarico: eroe con meccaniche semplici

La Via di Mezzo è un banco di prova per lo sviluppo individuale. Qui il ritmo, le capacità personali e il microfono sono essenziali. Grazie agli eroi Dota 2 facili da usare per i principianti nella corsia centrale, puoi concentrarti sulla conclusione, sul controllo delle rune e sulle rotazioni senza farti distrarre dalla microgestione.

Dragon Knight: Il leader impenetrabile

L’armatura iniziale è di 5,5 unità e la rigenerazione della vita è di 5,8 al secondo. Ciò crea una struttura impenetrabile che impedisce la permanenza online. Soffio di fuoco riduce del 35% i danni subiti quando si eliminano ondate di creature. Trasformandoti in un drago, puoi infliggere danni ad area, distruggere torri e mettere sotto pressione il nemico fin dall’inizio. L’abilità suprema della Forma del Drago aumenta la portata dell’attacco a 700, aggiunge veleno e rallenta. Con questa meccanica puoi spingere senza entrare nella zona pericolosa. Se acquisti un Blink Dagger entro 15 minuti, Dragon Knight si trasformerà in un’iniziazione di controllo: uno scatto, uno stordimento di 2,5 secondi e una ritirata sicura.

Invisibilità e aggressività: nascoste ma evidenti

Non tutti i principianti si sentono a loro agio nel combattimento aperto. Gli eroi Dota 2 semplici per principianti dotati di invisibilità offrono un’alternativa: studia la mappa, scegli il momento giusto e avvicinati dal fianco.

Riki: Discrezione

L’invisibilità passiva tramite invisibilità permanente si attiva al livello 6, consentendo al giocatore di non doversi più preoccupare del mana o del tempo di invisibilità. Il danno di Stab aumenta con il movimento, mentre Flash Strike garantisce maggiore mobilità. La cortina fumogena rende più difficile lanciare gli incantesimi nemici e li rallenta fino al 50%. L’apparizione di Diffusing Blade dopo 15 minuti trasforma Riki in un formidabile assassino: minimo 40 mana per colpo, lentezza: 100%, velocità di attacco: 0,9 secondi. Eliminando più nemici contemporaneamente, imparerai a posizionarti correttamente, a calcolare i danni e a usare la vista. Il compito principale è controllare le retrovie, distruggere i punti forti e indurre il nemico all’errore.

Controllo dell’area senza sforzo: Viper

Viper offre al principiante stabilità e protezione dai danni senza rischi. Il danno da veleno viene inflitto in base alla durata, non alla precisione. Questo è fondamentale per i principianti: l’eroe non ha bisogno di un tempismo perfetto. L’attacco velenoso rallenta fino al 25% e si accumula, mentre la tossina del vuoto riduce la resistenza magica e disattiva le abilità passive. La posizione posteriore è ideale per i principianti. L’abilità definitiva, Viper Strike, ti consente di saltare oltre gli ostacoli, non richiede di mirare e crea pressione. Al livello 12, Viper, con le sue Power Soles e la sua Dragon Lance, forma una linea di morte, attaccando il nemico senza alcuna possibilità di reazione.

Giocare a Dota 2 da principiante: consigli per evitare il sovraccarico

La padronanza inizia con semplici passaggi. Non andare a caccia di personaggi con meccaniche complesse. La base è scegliere eroi semplici. Ogni vittoria in Sniper o Wraith King ti dà sicurezza e ogni sopravvivenza in Crystal Maiden ti insegna a trovare la posizione giusta. Impariamo dai nostri errori, non dai nostri fallimenti fatali. La comprensione degli oggetti è un processo graduale: un principiante dovrebbe collezionare gli oggetti consigliati, studiarne gli effetti e prestare attenzione al tempo. Esempio: l’acquisto di potere d’acquisto dopo il 6° minuto di un trasporto comporta un aumento notevole dei danni. Mappe e visioni vengono trasmesse attraverso il fumo o la polvere. Tutto ciò rende il gioco un gioco istruttivo, non caotico.

Eroi Dota 2 semplici per principianti: un inizio facile

Supporto impeccabile: supporto con vantaggi e semplicitàLa scelta del gruppo giusto di personaggi all’inizio del gioco determina la rapidità con cui padroneggerai le meccaniche di gioco, la tua comprensione della mappa e la tua sicurezza nelle situazioni di combattimento. Gli eroi semplici di Dota 2 per principianti offrono un ambiente di gioco sicuro e gratificante: non richiedono una precisione assoluta, perdonano gli errori e sviluppano allo stesso tempo il pensiero tattico.

The Ghost King insegna resilienza e macroeconomia. Il cecchino insegna la disciplina posizionale. La Fanciulla di Cristallo infonde un senso di comando e controllo. Il Cavaliere del Drago dimostra come portare a termine un’azione con la massima precisione, senza sovraccaricarla. Riki dimostra mobilità, astuzia e visione. Con il tempo, Viper sviluppa la percezione delle zone, della pressione e del danno.

I videogiochi come professione? Solo dieci anni fa tutto questo sembrava assurdo. Oggigiorno gli atleti cibernetici non solo vivono il loro sogno, ma ne guadagnano anche milioni di dollari. Come è possibile che le persone che trascorrono lunghe ore davanti agli schermi dei computer siano diventate tra i professionisti più pagati? Vi racconteremo di chi ha stravolto l’idea di guadagno ed è diventato l’eSportsman più ricco dei nostri tempi.

10: Topson – Il giocatore che ha sorpreso tutti

Topias “Topson” Taavitsainen è un atleta di eSport la cui storia dimostra che coraggio e creatività possono portare a guadagnare milioni. Avendo iniziato a suonare nei club di computer in Finlandia, ha dimostrato al mondo che anche un ragazzo di una piccola città può diventare una star sulla scena mondiale. I primi anni della carriera di Topson non portarono molto successo. Rimase nell’ombra di giocatori più famosi, ma nel 2018 tutto cambiò.

I montepremi dei tornei di eSports divennero il suo obiettivo principale e, insieme a OG, ottenne un successo incredibile, vincendo The International per due volte di fila. Topson è diventato il simbolo di un approccio non convenzionale. Oltre al premio in denaro, ha firmato diversi contratti redditizi con sponsor, tra cui giganti come Red Bull e Secretlab.

8 e 9: La Fratellanza dei Videogiocatori e i loro Incredibili Guadagni – s1mple e FalleN

Alexander “s1mple” Kostylev è la vera incarnazione dell’abilità e della diligenza nel mondo dell’informatica. Le sue abilità e il suo stile di gioco aggressivo hanno portato la squadra Natus Vincere alla vittoria in numerosi tornei. s1mple è un fenomeno che ispira generazioni di giovani gamer.

La lista dei giocatori più ricchi di CS eSports non poteva fare a meno di lui. I suoi guadagni comprendono sia i premi in denaro dei tornei sia accordi di sponsorizzazione multimilionari. Tra i suoi partner figurano Logitech, G2A e diverse piattaforme di streaming, sulle quali attira regolarmente decine di migliaia di spettatori.

FalleN – Leggenda brasiliana

Gabriel “FalleN” Toledo è una figura chiave nello sviluppo degli eSport brasiliani. Si è costruito una vera e propria base di fan grazie al successo ottenuto con SK Gaming e MIBR. FalleN è anche un mentore per molti giovani giocatori che aspirano a emulare il suo successo. Le entrate principali di FalleN provengono dai montepremi, dai contratti e dal suo marchio, Fallen Store, che lo rendono uno dei giocatori di eSport più ricchi al mondo.

7 e 6: i veri titani dell’Olimpo degli eSports – Miracle e Puppey

Amer “Miracle-” Al-Barkawi è un giocatore di cui si parla con ammirazione non solo i tifosi, ma anche i colleghi. Il suo viaggio è iniziato con una semplice passione per Dota 2, che si è trasformata in una carriera di fama mondiale. Nel 2015, Miracle- è diventato il primo membro a raggiungere un punteggio MMR da record, cosa che ha immediatamente attirato l’attenzione sul suo talento. Come membro del Team Liquid, ha vinto The International 2017. La TOP degli eSportsmen più ricchi del mondo non potrebbe esistere senza queste leggende.

Miracle è noto per le sue strategie impeccabili e per la sua capacità di volgere le sorti della partita a favore della sua squadra anche nelle situazioni più difficili. I suoi successi finanziari includono non solo premi in denaro, ma anche numerosi contratti pubblicitari. Red Bull, Alienware e altre aziende stanno facendo di tutto per associarsi al nome di questa star degli eSport.

Puppy è un capitano con esperienza

Clement “Puppey” Ivanov è un uomo il cui nome è noto a tutti gli appassionati di Dota 2. È uno dei pochi ad aver partecipato a ogni edizione dell’International sin dal suo inizio. La sua carriera è iniziata nel 2007 e da allora è rimasto costantemente tra i vertici dell’eSport mondiale. Il successo di Puppey è una storia di leadership, tattica e capacità di ispirare una squadra alla vittoria.

Come membro del Team Secret, Puppey ha vinto numerosi tornei, tra cui DreamLeague ed ESL. I giocatori di eSport più ricchi sanno che il successo finanziario in questo settore non dipende solo dai premi in denaro, ma anche da contratti di sponsorizzazione, streaming e investimenti a lungo termine. Puppey collabora attivamente con marchi come Corsair e Monster Energy.

5 e 4: I vincitori che hanno cambiato la disciplina – N0tail e JerAx

10: Topson - Il giocatore che ha sorpreso tuttiJohan “N0tail” Sundstein è un giocatore di eSport che è diventato un vero leader della sua squadra e una fonte d’ispirazione per milioni di fan. Iniziò la sua carriera in Heroes of Newerth, ma in seguito passò a Dota 2, dove divenne capitano degli OG. Sotto la sua guida, la squadra vinse due The Internationals di fila, rendendolo non solo una leggenda, ma anche un miliardario: uno degli eSportsmen più ricchi.

Nel corso della sua carriera, N0tail ha guadagnato oltre 7 milioni di dollari solo in premi in denaro. La sua influenza si estende oltre una singola sessione: streaming, accordi di sponsorizzazione, creazione di contenuti e persino la partecipazione al lancio del suo marchio. Johan collabora con aziende come Red Bull e Secretlab, che lo aiutano a mantenere la stabilità finanziaria e a crescere ulteriormente.

JerAx — Supporto Master

Jesse “JerAx” Wainica è noto per le sue incredibili capacità nei ruoli di supporto. Questa è la persona che sta dietro alle azioni vincenti dell’intera squadra, assicurando la vittoria nei momenti critici. Il suo contributo agli OG, con i quali ha vinto due The Internationals, non può essere sopravvalutato.

La classifica dei giocatori di eSport con maggiori guadagni non sarebbe completa senza JerAx. Le sue vittorie nei tornei internazionali gli hanno fruttato milioni di dollari e la sua abilità gli ha permesso di diventare uno dei giocatori più riconosciuti sulla scena mondiale. Anche dopo il ritiro, JerAx continua a guadagnare denaro attraverso accordi di sponsorizzazione e investimenti. Il suo portfolio comprende aziende come Nike e Monster Energy.

3: La grandezza affinata alla perfezione – Dendi

Danil “Dendi” Ishutin è uno dei giocatori più famosi nella storia di Dota 2. Dendi è diventato il volto della squadra Na’Vi e il simbolo dei primi successi all’International. Il suo approccio unico all’allenamento e la costante ricerca dell’eccellenza lo hanno reso un’icona del movimento. Ha guadagnato milioni tramite contratti di sponsorizzazione, campagne pubblicitarie e streaming regolari, ed è entrato nella classifica degli eSportmen più ricchi.

2: La linea d’oro del successo – KuroKy

Kuro “KuroKy” Salehi Takhasomi è uno dei giocatori più esperti e rispettati di Dota 2. KuroKy ha giocato all’International fin dal suo inizio ed è stato il capitano della squadra Liquid che ha vinto il torneo nel 2017. La sua esperienza e le sue doti di leadership lo hanno aiutato a rimanere al vertice dell’olimpo degli eSport. Il suo contributo al Liquid e ad altre squadre lo hanno reso uno dei giocatori più vincenti e ricchi della storia.

1: Campione assoluto di eSports – Faker

Lee “Faker” Sang-hyeok è un leggendario giocatore di League of Legends che ha vinto il campionato mondiale tre volte con il team T1. Faker è noto per la sua incredibile abilità e flessibilità, che lo hanno reso imbattibile per molti anni. La sua carriera di successo e la sua lealtà verso una squadra lo hanno reso il leader assoluto tra i giocatori di eSport più ricchi. Faker è presente nel settore da oltre 10 anni e il suo fatturato ammonta a milioni di dollari.

Da cosa dipendono i guadagni nel settore degli eSport?

I guadagni negli eSport dipendono da molti fattori: il livello di gioco, gli sponsor, il successo nei tornei e persino la popolarità sui social network. Quanto guadagnano i giocatori professionisti?

Lee “Faker” Sang-hyeok di League of Legends guadagna dai 5 ai 6 milioni di dollari all’anno, tra stipendio, sponsorizzazioni e streaming. Daniil “Dendi” Ishutin di Dota 2 ha guadagnato più di 1 milione di dollari in vincite nei tornei, con un guadagno totale stimato tra i 2 e i 3 milioni di dollari. All’apice della loro carriera, giocatori come s1mple di CS guadagnano 1,5-2 milioni di dollari all’anno, tra stipendi, sponsorizzazioni e streaming.

Sogni, giochi e milioni sul conto

3: La grandezza affinata alla perfezione - DendiOgnuno di questi giocatori ha iniziato come dilettante occasionale e ora è diventato un leader che ispira milioni di persone. I giocatori di eSport più ricchi sono un esempio lampante di come il gaming possa diventare non solo un hobby, ma anche una carriera professionale che frutta milioni.