Cosa ti viene in mente quando senti la parola “eSport”? Dota 2, CS:GO, forse League of Legends? Ma non si tratta solo di lottare per un antico trono o di sparare ai terroristi. Il panorama dei videogiochi è cresciuto così tanto che forme insolite di eSport hanno iniziato a catturare l’attenzione del pubblico, dagli appassionati di viaggi di Google Street View agli impiegati che gareggiano in prove di velocità di Excel.
GeoGuessr: viaggia per il mondo da casa
GeoGuessr porta i partecipanti in luoghi casuali in tutto il mondo tramite Google Street View. Il compito è semplice ma impegnativo: determinare la posizione esatta sulla mappa semplicemente osservando il panorama circostante. Nel campionato mondiale i giocatori dovranno dimostrare al massimo le loro abilità geografiche. Rainbolt è uno dei professionisti più famosi di questo gioco, che stupisce per la sua capacità di determinare letteralmente la posizione di un dato oggetto in pochi secondi. Grazie all’incredibile spettacolo, una forma insolita di eSport come GeoGuessr ha ricevuto la sua meritata dose di attenzione.
Microsoft Excel: battaglie di velocità in Office
Hai mai sentito parlare dei campionati Excel? Sì, sì, un elaboratore di fogli di calcolo a prima vista noioso si trasforma in un vero e proprio banco di prova per le battaglie d’ufficio. I partecipanti devono risolvere problemi che spaziano da calcoli complessi alla creazione di formule complesse, gareggiando in velocità. Queste competizioni richiedono abilità non inferiori a quelle degli eSport classici: precisione, conoscenza dei dettagli del programma e reazione immediata. Trasformare il software per ufficio in un’arena di competizione informatica rende Excel una disciplina davvero interessante, distruggendo le idee comuni su cosa costituisca un “gioco”.
Turbo Racing League: Lumache al via
Riesci a immaginare una gara di lumache? Nel 2013, in onore dell’uscita del cartone animato “Turbo”, la DreamWorks ha lanciato Turbo Racing League, in cui gli utenti controllano lumache e partecipano a gare dinamiche. Il torneo, con un impressionante montepremi di 250.000 $, ha attirato giocatori da tutto il mondo, rendendo questa divertente disciplina una delle tipologie insolite di eSport. Sembra assurdo? Ma è proprio questo tipo di eccentricità che manca nelle competizioni tradizionali.
Farming Simulator League: agricoltori virtuali in azione
Quando gli eSport incontrano l’agricoltura, nasce un tipo di gioco unico: Farming Simulator League. Squadre composte da tre persone si sfidano per raccogliere i raccolti in un tempo limitato. Scelgono l’attrezzatura giusta, azionano trattori virtuali in modo efficiente e sfruttano tutte le capacità dei simulatori. Qui non è in gioco solo il raccolto, ma anche il lavoro di squadra, perché in questa disciplina è importante pianificare in anticipo e lavorare in modo coordinato.
osu!: ritmo in ogni movimento
osu! ha conquistato l’amore di milioni di persone. I partecipanti controllano il cursore, cercando di tenere il tempo con la musica ed eseguendo movimenti incredibilmente precisi. Campionati del mondo a Osu! attraggono sia i professionisti che i principianti per la loro spettacolarità e l’elevata velocità delle sessioni. Reazione, coordinazione e orecchio musicale sono gli strumenti principali degli utenti. I giochi ritmici sono sempre stati un ottimo modo per fare esercizio, ma osu! lo ha trasformato in un vero e proprio spettacolo di eSport.
Shrek SuperSlam: Battaglie di eroi da favola
Quando si parla di giochi di combattimento, poche persone pensano a Shrek SuperSlam, un gioco basato sull’universo di Shrek. Ma è stato questo progetto a diventare cult grazie al suo umorismo e ai personaggi inaspettati. La competizione si è svolta durante l’annuale festival Shrekfest, dove i partecipanti hanno dimostrato la loro abilità nel padroneggiare i personaggi delle fiabe. Questi giochi di combattimento offrono l’opportunità non solo di combattere nell’arena, ma anche di mettere alla prova tutte le abilità “da favola” degli eroi, aggiungendo umorismo e leggerezza al processo.
VR Esports: Immersione nelle battaglie virtuali
Il mondo degli eSport VR porta i giocatori a vivere storie attraverso visori per la realtà virtuale. Le squadre si sfidano in giochi sparatutto o simulazioni sportive come il tennis, immergendosi completamente nel gioco. Qui non c’è spazio per l’osservazione passiva: gli utenti interagiscono attivamente con l’ambiente circostante. Queste insolite tipologie di competizioni di eSport si svolgono in tutto il mondo e attraggono spettatori ansiosi di vedere come la realtà virtuale si trasforma in una vera battaglia.
Puyo Puyo: puzzle arcade per la velocità
Puyo Puyo è un semplice gioco arcade in cui devi abbinare le palline in base al colore per farle sparire, guadagnando punti. Tuttavia, a livello professionale diventa uno spettacolo affascinante. I partecipanti si sfidano in velocità e strategia per creare combinazioni e costringere l’avversario alla resa. Il puzzle richiede non solo mani veloci, ma anche un approccio ponderato, il che lo rende interessante sia per gli spettatori sia per i giocatori stessi.
Shaq Fu: il cestista contro gli spiriti maligni
In Shaq Fu, il giocatore di basket Shaquille O’Neal combatte demoni e altri spiriti maligni in un’altra dimensione. Nonostante le recensioni contrastanti, il concept trovò i suoi fan e divenne un intrattenimento di culto per coloro che apprezzano le combinazioni insolite di generi. Le competizioni di eSports di Shaq Fu sono diventate un evento per appassionati del genere straordinario e insolito e hanno dimostrato che negli eSports non ci sono limiti all’immaginazione.
Esports ciclistici: gare ciclistiche nel mondo virtuale
In Cycling Esports, gli utenti gareggiano su cyclette collegate a una pista virtuale. I Campionati del mondo riuniscono i migliori ciclisti, che dimostrano non solo la forma fisica, ma anche abilità tattiche. Carichi reali, alti e bassi virtuali e alta competizione rendono questa tipologia di eSport davvero insolita ed entusiasmante. Il progetto dimostra chiaramente come l’attività fisica e le competizioni virtuali possano essere combinate
Tipi insoliti di eSport: conclusione
Il mondo degli eSport non si limita solo ai giochi classici e alle discipline più note. Forme insolite di eSport stanno ampliando l’idea di ciò che può costituire la base della competizione. Dalle battaglie in ufficio con Excel agli agricoltori virtuali, tutte queste discipline dimostrano che la realtà virtuale può essere multiforme, interessante e imprevedibile. Quindi la prossima volta che senti la parola “eSports”, ricorda: non si tratta solo di sparatutto pieni di azione, ma anche di lumache, balli e persino dei famigerati fogli di calcolo Excel.